Questo progetto è dedicato a Bruno Munari, Silvio Coppola, Bob Noorda, Enzo Mari, Oliviero Toscani, Giacomo Callo e Marco Baudinelli.
Dai loro preziosi insegnamenti, trovano oggi forma i miei pensieri.
Un grazie speciale a Paolo Navalesi, Cristina Rebecchi, Paolo Salvetti, Massimiliano Grasso e Davide Longo.
Anche grazie a loro tutto questo è stato possibile.
Designer Free Lance
Be2Up Italia | Project Manager Progetto Lifhe
Lunaecom, Carrara | Marketing Manager
m2adv, Massa | Exhibition Designer
Società Editrice Apuana, Carrara | Graphic Designer
Unleaded Agency, Massarosa | Art Director
De Agostini, Milano | Graphic Designer
Electa, Milano | Graphic Designer
Geo Mondadori, Milano | Graphic Designer
Piemme Libri, Milano | Graphic Designer
Mondadori, Milano | Graphic Designer
AD Power, Lucca | Graphic Designer
Peaktime Studio, Carrara | Agency Founder
Pubblisistem Carrara | Signmaker designer
Sono nato a Carrara (MS) nel luglio del 1964 dove vivo con la mia famiglia fino all’età di 25 anni. Ho iniziato i miei studi al Liceo Artistico per poi proseguire all’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove mi sono diplomato nel 1989. Appassionato di design e comunicazione visiva, frequento i corsi speciali di Progettazione e Disegno Grafico con i professori Marco Baudinelli, Piero Orsi e Fausta Squatriti, beneficiando degli insegnamenti del grande Silvio Coppola. Prima di terminare gli studi, ho iniziato la mia prima esperienza lavorativa presso Pubblisistem Signmaker di Carrara, una piccola realtà locale dove ho avuto il mio primo approccio al Personal Computer, ai plotter da taglio e al mondo dei supporti vinilici e plastici. Le principali attività dello studio erano la progettazione e la realizzazione di insegne e targhe per le piccole imprese locali.
Nel 1992, insieme a due amici e compagni di studio, apro lo studio Peaktime; produciamo numerosi marchi per aziende del settore lapideo e commerciale, le prime Brand Images ispirate alla scuola Unimark del grande Noorda, le prime piccole campagne pubblicitarie prevalentemente locali. Dopo 5 anni di attività nel 1997 sono entrato come collaboratore freelance presso lo studio ADPower di Lucca, nato dalla scissione della famosa Agenzia ADMarco. Nella breve esperienza la mia attività si è concentrata principalmente sulla progettazione di materiale visivo per Istituti bancari e Compagnie assicurative. Dopo alcuni mesi, con l’aiuto del grande amico e maestro Marco Baudinelli, sono arrivato in Mondadori sotto la direzione artistica di Giacomo Callo; qui progetto copertine di libri per diverse linee: Oscar Mondadori, Miti, Best Sellers, Illustrati, Narrativa italiana e straniera tra cui autori come Emilio Fede, Dino Buzzati, Giorgio Forattini, Antonio Spinosa, Arrigo Petacco, Aldo Busi, Aurelio Galeppini, Scott Turow, Ed McBain e molti altri. Progetto la serie “I gialli illustrati” e collaboro alla serie “I massimi della fantascienza” con l’Art Director Giacomo Spazio.
Tra il 1999 e il 2000, progetto copertine insieme al collega Gianni Camusso per il settimanale Panorama. Nel 2003 chiamato in Deagostini, ho creato numerosi pack per corsi interattivi, collane in CD Rom, cataloghi, materiale promozionale vario e progetti intranet per la divisione Multimedia. Nel frattempo collaboro con le case editrici Piemme libri, Electa e Geo Mondadori, realizzando vari materiali. Sempre nel 2003, su commissione dello studio Bianco & Cucco di Milano, ho disegnato il catalogo Frette per la nota azienda di tessuti.
Dal 2004 al 2005 sono docente della cattedra del corso annuale di Marketing finanziato dalla Comunità Europea in Liguria, nel comune di Rocchetta di Vara. Nel 2004 ho iniziato a collaborare con la Società Editrice Apuana, dove creo volumi per il settore lapideo, marchi e campagne pubblicitarie. Verso la fine del 2004 sono stato chiamato alla direzione creativa dell’agenzia Unleaded di Massarosa, agenzia dalla forte vocazione pubblicitaria. Il passaggio dalla grafica “disegnata” alla pubblicità pura, copy strategy, marketing “applicato” mi coinvolge molto: qui lavorerò a tempo pieno fino al 2011, pianificando campagne e curando progetti visual e digital per marchi come Brico, Nestlé, Olio Sagra, Materis Paints, Baldini, Settef, Delicarta, Mister Color, Pramac, Imer, Mercatone Uno, Sebach ecc. Dal 2011 al 2013 collaboro nell’agenzia m2adv di Massa, dove produco principalmente immagini per fiere e progetti per mostre, operando con software di disegno tridimensionale e sviluppo web.
Dall’ottobre 2014 sino al settembre 2017 Marketing Manager in Lunaecom; successivamente Project Manager del progetto Lifhe per la StartUp Be2Up.
Oggi continuo a realizzare progetti pubblicitari e digitali prestando consulenza per diverse imprese, nonché a raccontare Marketing e Comunicazione Visiva attraverso corsi finanziati e privati.
Zamjatin
Noi, 1924
Edward L. Bernays
Propaganda, 1928
Vance Packard
I persuasori occulti, 1958
Bruno Munari
Arte come mestiere, 1966
Guy Debord
La società dello spettacolo, 1967
Marshall Mc Luhan
The medium is the massage, 1967
Bruno Munari
Design e comunicazione visiva, 1968
Bruno Munari
Artista e designer, 1971
Bruno Munari
Codice ovvio, 1971
Bruno Munari
Fantasia, 1977
Bruno Munari
Da cosa nasce cosa, 1981
Robert B. Cialdini
Le armi della persuasione, 1989
George Gilder
La vita dopo la televisione, 1995
Bruno Ballardini
Gesù lava più bianco, 2000
Chris Anderson
La coda lunga, 2006
Chris Anderson
Gratis, 2009
Bruno Ballardini
Gesù e i saldi di fine stagione, 2011
Bruno Ballardini
La morte della pubblicità, 2012
Julian Assange
Internet è il nemico, 2013
Dave Eggers
Il cerchio, 2013
Roberto Cotroneo
Lo sguardo rovesciato, 2015
Giuseppe Mazza
Cose vere scritte bene, 2016
Alberto Contri
Mc Luhan non abita più qui?, 2017
Giovanni Ziccardi
Il libro digitale dei morti, 2017
Evgeny Morozov
I signori del silicio, 2017
Paolo Iabichino
Scripta Volant, 2017
Enrica Perrucchietti
Fake News, 2018
Davide Bennato
Black Mirror, 2018
Enrica Perucchietti
Cyberuomo, 2019
Ilaria Bifarini
Il Grande Reset, 2020
Simone Ciaruffoli
Il Vangelo secondo Burgez, 2020
Stefano Calabrese
Il sistema dell’advertising, 2021
Gianluca Magi
Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura, 2021
Sono nato a Carrara (MS) nel luglio del 1964 dove vivo con la mia famiglia fino all’età di 25 anni. Ho iniziato i miei studi al Liceo Artistico per poi proseguire all’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove mi sono diplomato nel 1989. Appassionato di design e comunicazione visiva, frequento i corsi speciali di Progettazione e Disegno Grafico con i professori Marco Baudinelli, Piero Orsi e Fausta Squatriti, beneficiando degli insegnamenti del grande Silvio Coppola. Prima di terminare gli studi, ho iniziato la mia prima esperienza lavorativa presso Pubblisistem Signmaker di Carrara, una piccola realtà locale dove ho avuto il mio primo approccio al Personal Computer, ai plotter da taglio e al mondo dei supporti vinilici e plastici. Le principali attività dello studio erano la progettazione e la realizzazione di insegne e targhe per le piccole imprese locali.
Nel 1992, insieme a due amici e compagni di studio, apro lo studio Peaktime; produciamo numerosi marchi per aziende del settore lapideo e commerciale, le prime Brand Images ispirate alla scuola Unimark del grande Noorda, le prime piccole campagne pubblicitarie prevalentemente locali. Dopo 5 anni di attività nel 1997 sono entrato come collaboratore freelance presso lo studio ADPower di Lucca, nato dalla scissione della famosa Agenzia ADMarco. Nella breve esperienza la mia attività si è concentrata principalmente sulla progettazione di materiale visivo per Istituti bancari e Compagnie assicurative. Dopo alcuni mesi, con l’aiuto del grande amico e maestro Marco Baudinelli, sono arrivato in Mondadori sotto la direzione artistica di Giacomo Callo; qui progetto copertine di libri per diverse linee: Oscar Mondadori, Miti, Best Sellers, Illustrati, Narrativa italiana e straniera tra cui autori come Emilio Fede, Dino Buzzati, Giorgio Forattini, Antonio Spinosa, Arrigo Petacco, Aldo Busi, Aurelio Galeppini, Scott Turow, Ed McBain e molti altri. Progetto la serie “I gialli illustrati” e collaboro alla serie “I massimi della fantascienza” con l’Art Director Giacomo Spazio.
Tra il 1999 e il 2000, progetto copertine insieme al collega Gianni Camusso per il settimanale Panorama. Nel 2003 chiamato in Deagostini, ho creato numerosi pack per corsi interattivi, collane in CD Rom, cataloghi, materiale promozionale vario e progetti intranet per la divisione Multimedia. Nel frattempo collaboro con le case editrici Piemme libri, Electa e Geo Mondadori, realizzando vari materiali. Sempre nel 2003, su commissione dello studio Bianco & Cucco di Milano, ho disegnato il catalogo Frette per la nota azienda di tessuti.
Dal 2004 al 2005 sono docente della cattedra del corso annuale di Marketing finanziato dalla Comunità Europea in Liguria, nel comune di Rocchetta di Vara. Nel 2004 ho iniziato a collaborare con la Società Editrice Apuana, dove creo volumi per il settore lapideo, marchi e campagne pubblicitarie. Verso la fine del 2004 sono stato chiamato alla direzione creativa dell’agenzia Unleaded di Massarosa, agenzia dalla forte vocazione pubblicitaria. Il passaggio dalla grafica “disegnata” alla pubblicità pura, copy strategy, marketing “applicato” mi coinvolge molto: qui lavorerò a tempo pieno fino al 2011, pianificando campagne e curando progetti visual e digital per marchi come Brico, Nestlé, Olio Sagra, Materis Paints, Baldini, Settef, Delicarta, Mister Color, Pramac, Imer, Mercatone Uno, Sebach ecc. Dal 2011 al 2013 collaboro nell’agenzia m2adv di Massa, dove produco principalmente immagini per fiere e progetti per mostre, operando con software di disegno tridimensionale e sviluppo web.
Dall’ottobre 2014 sino al settembre 2017 Marketing Manager in Lunaecom; successivamente Project Manager del progetto Lifhe per la StartUp Be2Up.
Oggi continuo a realizzare progetti pubblicitari e digitali prestando consulenza per diverse imprese, nonché a raccontare Marketing e Comunicazione Visiva attraverso corsi finanziati e privati.
Zamjatin
Noi, 1924
Edward L. Bernays
Propaganda, 1928
Vance Packard
I persuasori occulti, 1958
Bruno Munari
Arte come mestiere, 1966
Guy Debord
La società dello spettacolo, 1967
Marshall Mc Luhan
The medium is the massage, 1967
Bruno Munari
Design e comunicazione visiva, 1968
Bruno Munari
Artista e designer, 1971
Bruno Munari
Codice ovvio, 1971
Bruno Munari
Fantasia, 1977
Bruno Munari
Da cosa nasce cosa, 1981
Robert B. Cialdini
Le armi della persuasione, 1989
George Gilder
La vita dopo la televisione, 1995
Bruno Ballardini
Gesù lava più bianco, 2000
Chris Anderson
La coda lunga, 2006
Chris Anderson
Gratis, 2009
Bruno Ballardini
Gesù e i saldi di fine stagione, 2011
Bruno Ballardini
La morte della pubblicità, 2012
Julian Assange
Internet è il nemico, 2013
Dave Eggers
Il cerchio, 2013
Roberto Cotroneo
Lo sguardo rovesciato, 2015
Giuseppe Mazza
Cose vere scritte bene, 2016
Alberto Contri
Mc Luhan non abita più qui?, 2017
Giovanni Ziccardi
Il libro digitale dei morti, 2017
Evgeny Morozov
I signori del silicio, 2017
Paolo Iabichino
Scripta Volant, 2017
Enrica Perrucchietti
Fake News, 2018
Davide Bennato
Black Mirror, 2018
Enrica Perucchietti
Cyberuomo, 2019
Ilaria Bifarini
Il Grande Reset, 2020
Simone Ciaruffoli
Il Vangelo secondo Burgez, 2020
Stefano Calabrese
Il sistema dell’advertising, 2021
Gianluca Magi
Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura, 2021